Icona del programma: Google Slides

Google Slides per Windows

  • Gratis
  • 4
    278
  • 7.8K
  • V0.10

App gratuita per l'animazione di slide

Google Slides è un'app di ufficio che ti permetterà di creare una presentazione slide animata eccezionale e funzionale in pochi minuti. Si tratta di un’alternativa valida e gratuita a software più pesanti come Adobe Photoshop o Microsoft PowerPoint. Questo programma è utile sia per le presentazioni in ufficio, sia per inviare semplicemente delle foto agli amici. L’app, inoltre, si integra perfettamente con Google Drive.

Come usare Google Slides

Grazie a Google Slides è possibile creare pitch deck professionali, business plan, presentazioni di progetti, moduli formativi e molto altro ancora. Si tratta di un’app eccellente, che ha anche il vantaggio di non occupare alcuno spazio sul disco, dato che non richiede installazione. Con Google Slides, infatti, è possibile creare presentazioni direttamente dal tuo browser web: in questo modo, inoltre, più persone possono lavorare contemporaneamente allo stesso progetto.

Le modifiche apportate alle slide si possono verificare in tempo reale. Inoltre, ogni qual volta un tuo collega effettua una correzione, potrai lasciare un commento direttamente sul progetto. Se nel commento aggiungi un tag contenente l’account di uno o più colleghi, questi riceveranno una notifica via mail. Inoltre, il software salva automaticamente ogni modifica apportata: in questo modo potrai sempre riprendere il progetto da dove lo hai lasciato. Una volta create, tutte le tue presentazioni sono salvate automaticamente in Google Drive: in questo modo potrai accedere alle slide da qualsiasi device.

La peculiarità che rende Google Slides davvero interessante è il fatto che funziona anche offline. Non si tratta però di un’impostazione di default, ma dovrai prima abilitare la modalità Impostazioni Offline su Google Drive, e al tempo stesso assicurarti che ci sia spazio sufficiente sul tuo device per salvare i file. Per creare una presentazione da zero, dovrai avviare Google Slides e selezionare il tasto “Nuovo+” nella sezione “Inizia una nuova presentazione”.

All’interno delle slide puoi aggiungere non solo testi, forme, linee o immagini, ma perfino animazioni: quest’ultime sono utili se vuoi rendere le tue presentazioni più vivaci del solito. Le tue slide possono anche essere condivise con altre persone, e puoi perfino scegliere se i tuoi contatti possono vedere, modificare, commentare il progetto oppure no.

Slides vs PowerPoint vs Keynote

Le aziende più importanti del settore come Microsoft e Apple hanno dei propri programmi per le presentazioni, come PowerPoint e Keynote, che sono molto diversi da Google Slides. Le funzioni basilari sono grosso modo le stesse, le differenze fra i vari programmi sono racchiuse sostanzialmente in prezzo, funzionalità extra e sicurezza dei dati.

Se sei alla ricerca di un programma per presentazioni che sia economico e professionale al tempo stesso, Google Slides è la migliore scelta possibile, dato che tutte le funzionalità che offre sono gratuite. Se invece al tuo team serve un programma che mette al primo posto la sicurezza dei file, dovrai optare per Keynote, visto che permette di apporre su ogni progetto un codice di accesso, rendendoli inaccessibili a terzi.

Qualora invece le priorità nei tuoi progetti siano le animazioni sorprendenti, PowerPoint è imbattibile, dato che è dotato di una funzionalità, conosciuta con il nome PowerPoint Designer, che permette di inserire nelle tue slide veri e propri spezzoni cinematografici. Ovviamente, per avere una funzione del genere, dovrai metter mano al portafogli e spendere un bel po’ di euro.

Alternativa pratica

Se hai un budget risicato, Google Slides è indubbiamente la migliore app di presentazioni disponibile, nonché una alternativa pratica per te. Tutte le caratteristiche sono gratuite e facili da usare, ma permettono di creare ugualmente presentazioni professionali e di alta qualità. Se invece ti serve un programma che ti garantisca animazioni eccezionali o maggior sicurezza per i tuoi progetti, ti consigliamo di valutare rispettivamente Microsoft PowerPoint o Keynote Apple.

  • Pro

    • Crea animazioni sorprendenti e funzionali in pochi minuti
    • Gratis
    • Non occupa spazio sul disco
    • Più persone possono lavorare sullo stesso progetto contemporaneamente
  • Contro

    • Tante differenze con i programmi di terze parti più avanzati
    • Le opzioni di editing sono un po' limitate.
 0/1

Dettagli dell'app

Disponibile anche per altre piattaforme

Il programma è disponibile in altre lingue


Icona del programma: Google Slides

Google Slides per PC

  • Gratis
  • 4
    278
  • 7.8K
  • V0.10

Opinioni utenti su Google Slides

Hai provato Google Slides? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!

Potrebbe interessarti anche

Alternative a Google Slides

Esplora Apps

Ultimi articoli

La legislazione relativa all’utilizzo di questo software è competenza dei singoli Stati. Non autorizziamo, né giustifichiamo in nessun modo un uso illecito di questo programma qualora infringa tali leggi.
Softonic
La tua valutazione per Google Slides
Softonic

In Softonic eseguiamo la scansione di tutti i file ospitati sulla nostra piattaforma per valutare ed evitare potenziali danni al tuo dispositivo. Il nostro team esegue controlli ogni volta che viene caricato un nuovo file e rivede periodicamente i file per confermare o aggiornare il loro stato. Questo processo completo ci consente di impostare uno stato per qualsiasi file scaricabile come segue:

Pulisci

È estremamente probabile che questo programma software sia pulito.

Cosa significa questo?

Abbiamo scansionato il file e gli URL associati a questo programma software in oltre 50 dei principali servizi antivirus al mondo; non è stata rilevata alcuna possibile minaccia.

Attenzione

Questo programma software è potenzialmente dannoso o può contenere software in bundle indesiderato.

Perché questo programma software è ancora disponibile?

Sulla base del nostro sistema di scansione, abbiamo stabilito che è probabile che questi flag siano falsi positivi.

Cos'è un falso positivo?

Significa che un programma benigno viene erroneamente contrassegnato come dannoso a causa di una firma o algoritmo di rilevamento troppo ampio utilizzato in un programma antivirus.

Vorremmo evidenziare che di tanto in tanto potremmo perdere un programma software potenzialmente dannoso. Per continuare a prometterti un catalogo di programmi e app prive di malware, il nostro team ha integrato una funzione Software di report in ogni pagina del catalogo che ci invia il tuo feedback.

Segnala eventuali problemi particolari che potresti incontrare e Softonic risolverà tali problemi il prima possibile.